Riapre il Mausoleo di Augusto!

00186 Roma RM, Italia
Fortilizio durante il Medioevo, giardino all’italiana nel Rinascimento, arena per tori e bufale nell’età del Grand Tour, auditorium nei primi decenni del Novecento, strumento ideologico nel Ventennio. Riapre, dopo quattordici lunghi anni di chiusura per lavori, il monumento simbolo del potere imperiale: il Mausoleo di Augusto. Collocato strategicamente in prossimità del Tevere, dove poteva essere visibile da gran parte della città, l’edificio destinato a consegnare il primo imperatore e la sua famiglia all’eternità venne costruito nel 28 a.C., subito dopo la vittoria di Azio su Marco Antonio e Cleopatra, ed è il più grande sepolcro circolare del mondo antico, con un diametro complessivo di quasi 90 metri ed un’altezza presunta di almeno 45 metri. Con Radici APS riscopriremo il monumento chiave del passaggio dalla Roma repubblicana a quella imperiale, l’esempio forse più eloquente del riuso, della reinterpretazione e della riscoperta delle vestigia antiche nella storia della città.
Appuntamento: Domenica 28 Marzo - Domenica 4 Aprile - Domenica 18 Aprile ore 10.15 - Domenica 9 Maggio ore 9.15 in Piazza Augusto Imperatore, davanti all’ingresso del sito
Contributo evento: 10 euro + 3 euro (auricolari e dispositivi di protezione individuali accessori)
POSTI LIMITATI! Massimo 10 partecipanti
La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2021, ha un costo di 5 euro ed è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.
Il pagamento potrà essere effettuato al momento del check-in oppure online, tramite bonifico sul nostro IBAN (IT59D0832703399000000026141) con beneficiario RADICI APS, causale Tessera associativa 2021 e contributo visita (15 euro) - contributo visita (10 euro).
NOTA BENE:
- E' necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali, indicando precisamente il numero dei partecipanti.
- In conformità con le norme per la sicurezza sanitaria e per ridurre l’impatto ambientale, il modulo di adesione dovrà essere scaricato, compilato, firmato e inviato al nostro indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 24 ore precedenti la visita.
- Per garantirvi la serenità di una visita in tutta sicurezza abbiamo stilato un vademecum di regole da seguire che potete scaricare a questo link.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva
Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Powered by iCagenda